Informativa Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016- GDPR)
PAD MULTIENERGY S.P.A. (di seguito “PAD MULTIENERGY” o il “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito web www.padmultienergy.it, fornisce la presente informativa nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento” o GDPR) e della normativa nazionale applicabile.
La presente informativa riguarda esclusivamente il trattamento dei dati effettuato attraverso il presente Sito.
DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE e del RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
PAD MULTIENERGY SPA, sede legale: Brescia, Via Cefalonia n.70
Sede operativa: Senigallia (AN) via G. Bruno n.20/1
E-mail: info@padmultienergy.it
Il R.P.D. (Responsabile della Protezione dei Dati) è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy-pad@padmultienergy.it
BASE GIURIDICA E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti tramite il Sito vengono trattati per le seguenti finalità:
- Fornire informazioni relative all’attività dell’Azienda;
- Dare seguito a richieste dell’utente inviate tramite form o e-mail;
- Eseguire obblighi contrattuali o precontrattuali;
- Adempiere a obblighi legali o ordini dell’Autorità;
- Tutelare i diritti del Titolare, anche in sede giudiziaria.
Il trattamento si fonda sull’art. 6 del GDPR, lettere b), c) e f). Il conferimento dei dati è necessario per rispondere alle richieste dell’utente: in mancanza, PAD MULTIENERGY potrebbe non essere in grado di fornire le informazioni o i servizi richiesti.
È comunque possibile navigare il Sito senza fornire dati personali.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti informatici e telematici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. PAD MULTIENERGY adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza, la riservatezza e l’integrità dei dati, prevenendo accessi non autorizzati, perdite o trattamenti illeciti.
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali da Lei forniti potranno essere resi noti a:
- Personale autorizzato di PAD MULTIENERGY e partner, debitamente istruiti;
- Terzi nominati responsabili del trattamento, che svolgono attività per conto del Titolare (es. servizi IT, consulenti);
- Autorità giudiziarie o enti pubblici, nei limiti previsti dalla legge o su loro richiesta.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate e, successivamente, per il periodo previsto da obblighi di legge o per esigenze difensive del Titolare.
In particolare:
- Dati forniti tramite form di contatto o e-mail: conservati per un periodo massimo di 24 mesi dalla ricezione, salvo instaurazione di un rapporto contrattuale o ulteriori richieste dell’interessato.
- Dati trattati per finalità precontrattuali o contrattuali: conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per i 10 anni successivi (in ottemperanza agli obblighi civilistici, fiscali e contabili).
- Dati necessari per adempiere ad obblighi legali: conservati secondo i termini previsti dalla normativa vigente (es. obblighi fiscali e amministrativi).
- Dati trattati per finalità di tutela giudiziaria: conservati per il tempo necessario a garantire l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Al termine dei periodi sopra indicati, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile, salvo diversa richiesta da parte dell’interessato o necessità legali specifiche.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
La informiamo, infine, che, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, potrà esercitare i seguenti diritti:
- accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
- ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
- ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
- revocare il consenso o i consensi eventualmente prestati;
- ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
- richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito al Titolare, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, senza alcun impedimento da parte di PAD MULTIENERGY stessa;
- di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare i suddetti diritti, potrà inviare una e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy-pad@padmultienergy.it.
Informativa aggiornata al 23 aprile 2025
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – FORNITORI E CLIENTI
(ART. 13 del Regolamento (UE) 2016/679)
PAD MULTIENERGY S.P.A. (di seguito anche “Titolare”), con sede legale a Brescia – Via Cefalonia n. 70 e sede operativa a Senigallia – Via Giordano Bruno 20/1, P.I. 03516220179, in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali da Voi forniti saranno trattati in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs 196/2003, così come modificato dal D. Lgs 101/2018.
Il trattamento dei dati sarà effettuato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza, minimizzazione, esattezza, integrità, riservatezza e responsabilizzazione.
DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento è PAD MULTIENERGY S.p.A., con sede legale in Via Cefalonia n. 70, 25124 Brescia, e sede operativa in Via Giordano Bruno 20/1, 60019 Senigallia (AN), e-mail: info@padmultienergy.it.
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (DPO) è contattabile all’indirizzo e-mail: privacy-pad@padmultienergy.it, oppure presso le sedi sopra indicate.
FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali da Voi forniti in fase precontrattuale o al momento della stipula del contratto saranno trattati per le seguenti finalità:
- Esecuzione del contratto: per adempiere agli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali instaurati con la Società;
- Obblighi amministrativi e contabili: per lo svolgimento delle attività connesse alla gestione amministrativa e contabile del rapporto contrattuale;
- Adempimenti legali: per l’osservanza di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative nazionali e comunitarie applicabili.
Il trattamento sarà effettuato mediante strumenti informatici e/o supporti cartacei, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalla normativa italiana applicabile.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
- Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
- Adempimento di obblighi di legge o regolamenti a cui è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR);
- Legittimo interesse del Titolare a gestire in modo efficace il rapporto contrattuale, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa, ma è necessario per il corretto svolgimento delle attività sopra indicate. L’eventuale rifiuto, parziale o totale, di fornire i dati richiesti potrebbe comportare l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale con la Società, nonché di adempiere agli obblighi connessi.
DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione. Essi potranno essere accessibili esclusivamente ai dipendenti e collaboratori della Società espressamente autorizzati al trattamento, nell’ambito delle rispettive mansioni, e nel rispetto delle finalità indicate ai punti (i), (ii) e (iii) del paragrafo precedente.
I dati potranno inoltre essere comunicati a soggetti terzi, quali partner commerciali, consulenti, fornitori di servizi e soggetti incaricati di attività amministrative, contabili o gestionali, nella misura in cui ciò risulti necessario per adempiere agli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali instaurati con la Società e/o agli obblighi di legge.
Tutti i soggetti terzi sopra indicati tratteranno i dati in qualità di Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR, in forza di specifici accordi contrattuali e previa adozione di adeguate misure di sicurezza.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I Vostri dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a garantire la corretta esecuzione degli obblighi contrattuali e precontrattuali assunti. In ogni caso, i dati potranno essere conservati per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, in ottemperanza agli obblighi di legge, anche in materia contabile e fiscale, salvo l’eventuale necessità di conservarli per un periodo più lungo in caso di contenziosi o richieste delle Autorità competenti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualità di interessati, avete il diritto di:
- accedere ai Vostri dati personali e conoscerne origine, finalità e modalità di trattamento (art. 15 GDPR);
- richiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti o incompleti (art. 16 GDPR);
- chiedere la cancellazione dei dati (art. 17 GDPR) o la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
- opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati per motivi legittimi (art. 21 GDPR);
- esercitare il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
- revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
L’esercizio dei diritti può essere effettuato inviando:
- una e-mail all’indirizzo: privacy-pad@padmultienergy.it;
- oppure una raccomandata A/R indirizzata alla sede legale o operativa della Società, come sopra indicate.
Avete inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità consultabili sul sito ufficiale: www.garanteprivacy.it.
Informativa aggiornata al 23 aprile 2025